Lavoro e infrastrutture, al convegno di Palmi atteso il segretario generale Cisl Sbarra L’evento è stato organizzato dalla Cisl Città metropolitana di Reggio Calabria presso la Casa della cura ‘Leonida Repaci’

 

 

Il leader della Cisl Luigi Sbarra atteso in Calabria. Venerdì 24 febbraio, a partire dalle 9.30, parteciperà al convegno “Crescita, lavoro, infrastrutture”, organizzato dalla Cisl Città Metropolitana di Reggio Calabria a Palmi presso la Casa della Cura ‘Leonida Repaci’, in via Felice Battaglia. Dopo la relazione introduttiva di Romolo Piscioneri, segretario generale Cisl Città Metropolitana di Reggio Calabria, i saluti di Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi e le testimonianze dello scrittore Natale Pace, di Armando Foci, Associazione Città della Piana, di Giuseppe Bova, presidente circolo culturale ‘Rhegium Julii’, sono previsti gli interventi del segretario generale della Cisl Calabria, Tonino Russo, di Carmelo Versace, sindaco Città Metropolitana Reggio Calabria, di Domenico Vecchio, presidente associazione industriali Reggio Calabria, di Giovanni Calabrese, assessore Regione Calabria, politiche per il lavoro, di Giuseppe Romano, commissario di governo area Zes, di Antonino Tramontana, presidente Camera di Commercio Reggio Calabria, moderati dal giornalista Arcangelo Badolati. Concluderà i lavori Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra.

Concluso il corso gratuito colf-badanti

Si è concluso oggi, con la consegna degli attestati, il corso gratuito colf-badanti. Evento importante che dimostra l’attenzione della CISL verso la formazione dei lavoratori come atto fondamentale di tutela e sostegno alle difficoltà di chi si prodiga nello svolgimento di lavori delicati come l’assistenza agli anziani.
Gli attestati vengono consegnati nel salone della CISL, città metropolitana di Reggio Calabria, alla presenza di Nausica Sbarra, segretaria confederale e Fortunato Lopapa, segretario generale regionale FISASCAT CISL Calabria.

 

L’anolf di Reggio Calabria si riorganizza

L’ Anolf Cisl di Reggio Calabria si riorganizza.

I lavori di oggi pomeriggio hanno dotato la struttura di tutti gli organismi previsti dallo statuto, integrando il  consiglio direttivo e la presidenza con la elezione di due donne; Paun Luminita  e Kautar Assisse, che insieme al presidente Mohamed El Ghouazi completano l’importante ufficio.

Ai lavori hanno partecipato la segreteria della Cisl, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Romolo Piscioneri, Brilli Michele, Nausica Sbarra,  il presidente Anolf regionale Marian Dudut e Maria Ilena Rocha, presidente nazionale Anolf.

Un momento importante per la vita dell’associazione e dell’intera Cisl, in un momento delicato dove occorre gestire le complessità legate al mondo dell’immigrazione.

Costruire identità e cultura dell’accoglienza è uno dei doveri di questa Cisl, orientata verso un duro lavoro per superare il ghetto di San Ferdinando/Rosarno,

insidia per la dignità di questi uomini e donne costrette a sopportare indicibili sofferenze.

ESECUTIVO 02 FEBBRAIO 2023

L’esecutivo della Cisl, Città Metropolitana di Reggio Calabria, riunitosi in data odierna, ha tracciato le linee di discussione sull’iniziativa organizzata per il prossimo 24 Febbraio a Palmi, casa della cultura, Leonida Repaci. Crescita, lavoro, infrastrutture, Area Metropolitana di Reggio Calabria, sono i temi che verrano discussi, alla presenza del Segretario Generale Cisl Luigi Sbarra che chiuderà i lavori della giornata.

 

27 GENNAIO 2023

LA CISL, CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA, ANIMA I RICORDI IN QUESTA GIORNATA DELLA MEMORIA, AFFINCHE’ IL TEMPO NON CANCELLI LE STORIE STRAZIANTI DI UN OLOCAUSTO CHE HA SEMINATO ODIO E MORTE. MAI INDIFFERENZA DI FRONTE A COSI TANTA FEROCIA E CRUDELTA’. NOI CONTINUAIMO A TESTIMONIARE L’ORRORE DEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO E DELLE INGIUSTE PERSECUZIONI. NON POSSIAMO STANCARCI DI DIFFONDERE QUESTO TRISTE SENTIMENTO, GRANDE CRIMINE CONTRO L’UMANITA’, NONOSTANTE IL TEMPO.